Essiccatori a refrigerazione

Essiccatori a refrigerazione, vantaggi e consumi
Gli essiccatori a refrigerazione utilizzano un gas per raffreddare l’aria compressa e per far si che l’acqua presente all’interno dell’aria si condensi e quindi che venga eliminata più facilmente.
I vantaggi degli essiccatori a refrigerazione sono moltissimi: in primo luogo permettono di avere un consumo energetico ridotto e, al tempo stesso, di ottenere un punto di rugiada vicino a 0°C. Questo permette di ottenere un prodotto finale di qualità elevata e di aumentare la produttività.
Infine, questi essiccatori abbinano la qualità del trattamento dell’aria compressa al risparmio energetico.
Infatti, consumano circa il 3% dell’energia che occorre per produrre l’aria compressa che processano. Questa percentuale è molto bassa se confrontata con quella degli essiccatori ad adsorbimento (10-25%).
Questa tipologia di essiccatori, inoltre, è molto economica se consideriamo il rapporto qualità-prezzo ma, se è necessario ottenere un punto di rugiada estremamente sotto lo zero, gli essiccatori ad adsorbimento sono la soluzione migliore.
Assistenza essiccatori a refrigerazione
Gli essiccatori a refrigerazione hanno il vantaggio di richiedere una scarsa manutenzione perché sono realizzati con una tecnologia molto semplice. Poca manutenzione, però, non vuol dire zero manutenzione.
Trascurando l’ordinaria manutenzione dell’essiccatore si rischia di provocare gravi danni ad esso e, di conseguenza a tutto l’impianto di filtraggio dell’aria.
I nostri tecnici effettuano riparazioni su essiccatori a refrigerazione delle migliori marche presenti sul mercato, sia che si tratti di modelli vecchi che nuovi. Ti garantiamo un intervento rapido, preciso e trasparente a poche ore dalla tua chiamata.
Richiedi Informazioni
Compila il form o chiamaci allo
030 642841per qualsiasi informazione o per fissare un appuntamento